La premessa




E' risaputo che realizzare un sito web istituzionale è il primo passo da compiere per intercettare la sempre più crescente fascia di utenti che utilizza internet, per trovare prodotti e/o servizi. Meno noti invece, sono i fattori che ne determinano il costo, motivo per cui vogliamo mettere a disposizione la nostra esperienza decennale per approfondire questa tematica. L'obiettivo è una rapida analisi per provare a rispondere alla classica domanda che tutti ci pongono: Ma quanto costa sviluppare un sito web?

Premessa in breve: Innanzitutto fermati. Non scorrere subito verso il basso alla ricerca del famigerato prezzo. Ci sarà, ma andiamo per gradi. Analizza tutto attentamente per avere un'idea di quanto sia delicato e fondamentale il workflow di sviluppo.



Obiettivi del sito web




Ogni obiettivo porta con se interventi di pianificazione, progettazione e sviluppo differenti. Tra i principali da elencare abbiamo: acquisire nuovi clienti, migliorare la fidelizzazione, esporre più efficacemente il portfolio dei servizi offerti, migliorare la produttività con funzionalità ad-hoc. Quindi un sito web istituzionale di solo scopo consultativo o portfolio è molto meno complesso rispetto un sito con finalità di marketing. Se nel primo caso è sufficiente impostare un layout di base basato anche su modelli grafici di riferimento, nel secondo è fondamentale creare contenuti e sezioni ad-hoc che devono incentivare il processo di acquisizione del cliente denominato conversione.

Obiettivi in breve: Definire funzionalità tecniche del sito internet come un'area riservata agli utenti, booking, newsletter, etc.. piuttosto che altre finalità come un sito sito vetrina, sito portfolio, sito per finalità di marketing etc..



Grafica del sito web




Ogni progetto deve essere sviluppato con delle caratteristiche grafiche pertinenti al business di riferimento ed il processo di creatività ha un impatto notevole sul costo di realizzazione di un progetto. Questa fase può essere percorsa in più modi uno tra i quali è la realizzazione a partire da un format grafico preformattato oppure completamente su misura o infine con una soluzione ibrida. Un format grafico di riferimento è sempre la soluzione ideale per contenere i costi tenendo conto del fatto che l'intervento prevede solo l'adeguamento dei contenuti testuali al format grafico proposto. Nel caso in cui questa strada non sia percorribile sarà possible sviluppare sezioni dedicate con grafica dedicata. Questa è la soluzione ibrida. Essa può essere integrata con un pacchetto orario a scalare. In questo modo si contengono i costi tenendo conto delle esigenze del Cliente che avrà sempre chiaro il riferimento di partenza e sotto controllo i costi di sviluppo.

Grafica in breve: Tenendo in considerazione gli obiettivi da raggiungere bisogna capire le differenze nell'utilizzare un template preformattato rispetto ad una grafica su misura



Tecnologia del sito web




Esistono innumerevoli piattaforme per sviluppare un sito web la cui scelta deve essere ponderata in relazione alla complessità del sito stesso e delle possibili visite che riceverà. Confrontandosi con diverse agenzie web si sentono spesso opinioni e pareri contrastanti per motivi che possono essere di natura tecnica o commerciale. Il che può generare parecchia confusione per i non addetti ai lavori. Per quanto riguarda la nostra esperienza il suggerimento si dirige verso una soluzione completamente custom riguardante tutti i siti web istituzionali e/o e-commerce. La soluzione Open-Source è ideale qualora le caratteristiche del progetto corrispondano esattamente con plugin e/o estensioni già predisposte per determinate funzionalità da non essere modificate. Questo significa che ci sono molte soluzioni pronte senza dover mettere mano a codici di programmazione che in caso di aggiornamenti sistematici vanno a creare costi extra di manutenzione non previsti.

Tecnologia in breve: CMS Open-Source se il sito web deve essere programmato con funzionalità particolari (E-Learning, Annunci, Marketplace etc..). CMS Custom è ideale per tutti i siti istituzionali ed e-commerce con funzionalità standard o estremamente avanzate.



Hosting del sito web




Ogni sito web necessità di un hosting e spiegato in parole semplici non è altro che il computer dove viene ospitato il sito internet. A seconda delle garanzie di "Up-Time" e del numero di visitatori vengono applicati canoni mensili. L'hosting è da immaginare come un negozio fisico dove a seconda della capienza e delle prestazioni si riesce ad ospitare più o meno persone contemporaneamente o ad avere più potenza di calcolo. Gestire un sito istituzionale con 5 pagine è completamente diverso dal gestire un E-commerce con centinaia, migliaia di prodotti od operazioni che vengono effettuate simultaneamente. A seconda delle garanzie e delle Policy Privacy di sicurezza che si vogliono applicare ci sarà un canone differente. In breve è come la copertura assicurativa di un'auto. Puoi decidere di avere una kasko oppure una RCA standard, questa è la semplice differenza.

Hosting in breve: Valutare esigenze di traffico, numero di operazioni effettuate nell'arco di 1H, sistemi di backup, ridondanza e disaster recovery.



Ottimizzazione SEO




L'attività di SEO è il processo mezzo il quale si favorisce la visibilità del sito internet nei motori di ricerca mezzo specifiche parole chiave. I fattori detrminanti sono attività di copywriting, ottimizzazione On-Site (velocità di caricamento pagine, keyword density etc..) e Off-Site (Link building, Link popularity etc..). Oltre all'aspetto grafico anche i testi, la forma e la struttura del sito vengono impostati con determinati criteri e schemi di marketing per facilitare il processo di posizionamento.

Ottimiazzione SEO in breve: Il sito web può essere strutturato con testi forniti dal cliente oppure analizzato e migliorato da software di ottimizzazione. L'architettura del sito può essere basilare oppure pensata con schemi di link interni per migliorare il posizionamento.



La base di partenza




Arrivati alla fine di questo articolo si può facilmente capire che sono tanti i fattori che influenzano e determinano il costo di un sito internet. Possiamo però dichiarare un costo di partenza pari a 997,00€ + I.E con hosting dedicato a partire da 27€/mese. Esso comprende lo sviluppo su una base di template non modificabile completo delle seguenti pagine: Home, Chi siamo, Servizi, Portfolio e Contatti.

Costi di un sito web base: 997€ su format base template non modificabile.
Contattaci per approfondire ed avere una demo di un progetto sviluppato.



1.98.36